Lasciarsi scaldare dal sole, coccolare dal sapore del Porto, passeggiare tra i vigneti assaggiando qualche chicco d'uva, guardare il fiume che luccica tra le colline terrazzate con un disegno così armonioso, geometrico e infinito da lasciare a bocca aperta. E se poi non sei ancora soddisfatto puoi fermarti a mangiare e assaporare i prodotti di questa terra, sporcare il pane nell'olio, gustare le olive, il pesce e le carni alla griglia. L'alto Douro è una regione spettacolare, la tentazione di Bacco, un luogo dove la natura e l'uomo hanno saputo collaborare per creare uno scenario incantevole.

Porto è blu come gli azulejos; è gialla come gli intonaci delle case, è rossa come i suoi tetti. A Porto gli edifici si stringono in un unico abbraccio e ti rapiscono dentro intricati vicoli intrecciati senza senso. Porto è confusione. Porto è vera. E’ verde come le finestre e le porte di legno.

Dopo circa 3 settimane dal giorno in cui ho lasciato il portogallo, se ripenso ai colori, alla luce calda, alle musiche,  alla natura, ai sapori di questa terra mi viene una gran nostalgia.

La nostra avventura in Portogallo comincia dopo due giorni di viaggio e 2000 Km. Comincia dopo aver attraversato la Francia e dopo aver percorso tutta la costa nord della Spagna, dai Paesi Baschi all’Asturia, alla Cantabria alla Galizia.

Viaggi a Tema

Scatti Social
@vivereininfradito

Ultimi Commenti

Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao Silvia, grazie per aver letto il nostro articolo! Per quanto riguarda i sentieri, quelli più semplici sono ben segnalati (ad esempio quello al Cuervo o alla Montaña Colorada), quelli un pò più impegnativi sono meno segnalati ma ho cercato di indicare nell'articolo come imboccarli. Se può e...
Silviaha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao! Ho letto cn gran interesse i vs consigli x i trekking a Lanzarote, dove sarò il prox fine aprile x una settimana. Partendo da sola, ed essendo la prima volta a Lanzarote, la mia domanda è se i sentieri sono segnalati bene, come il punto in cui iniziano sia facile da individuare. Noleggerò o...
Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Anastasia, l'itinerario che ho proposto sopra penso che sia abbastanza vario per permettervi di conoscere il territorio. Se siete particolarmente appassionati di archeologia potete valutare una tappa al sito archeologico di Filitosa, a sud-ovest, tra Ajaccio e Propriano. Per quanto riguarda i p...
Anastasiaha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Caterina e grazie del tuo diario di viaggio! Ho segnato sulla mappa di google il tuo itinerario e mi sembra abbastanza completo.. io amo il mare e il mio ragazzo la montagna e i siti archeologici, pensi il tuo sia il giusto compromesso? Ti senti di suggerisci qualche modifica? Noi vorremmo fare...
logo-footer-vii.png
Tutte le fotografie che trovi all’interno di questo sito sono protette da copyright. Ogni immagine è il frutto di impegno, lavoro, e ricerca. Per favore, non utilizzare le immagini senza citarne la fonte: puoi condividerle sui social network, sul tuo blog o sul tuo sito senza togliere il watermark e inserendo un link a questo sito. Diversamente, se ti interessano delle immagini per altri scopi, ti preghiamo di contattarci via mail all’indirizzo redazione@vivereininfradito.com.

Brand Ambassador

logo-Ambassador

CONTATTI

Cosa stai cercando?