La Polonia è forse troppo sottovalutata. In realtà è una terra che porta con se un patrimonio culturale e artistico che deve essere apprezzato. Sono stata in Polonia nell’estate del 2013, e nell’estate del 2014 e devo dire che si è sempre rivelata una meta piacevole, ricca di sorprese, con una cucina tutta da scoprire e, per noi italiani, anche piuttosto economica. 

Riporto quindi qui sotto i 5 posti che a parer mio non si possono assolutamente perdere in un viaggio in Polonia, che potrebbero - perché no - diventare anche singole tappe di un week-end o di un breve viaggio.

1. CRACOVIA

Capitale della regione della Piccola Polonia, fu città reale e capitale del paese e principale centro artistico, culturale e universitario. Nel 1978 il suo centro città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO.

Cracovia saprà sorprendervi con la sua eleganza, la sua ricchezza, il suo palazzo reale e i luoghi della memoria.

Per leggere l’articolo dedicato a Cracovia, vedere le foto, e scoprire i luoghi d’interesse CLICCA QUI

 

2. DANZICA

La perla del Baltico, un piccolo gioiello che affaccia sul mare, la seconda città dopo Cracovia a custodire la maggior parte del patrimonio storico culturale della Polonia, capitale mondiale dell’ambra.

Un centro storico a misura d’uomo in cui passeggiare ammirando i capolavori architettonici che uniscono la cultura polacca, tedesca, scozzese e olandese, rendendola unica nel suo genere.

Per leggere l’articolo dedicato a Danzica, vedere le foto, e scoprire i luoghi d’interesse CLICCA QUI (in arrivo)

 

3. AUSHWITZ - BIRKENAU

L’esperienza di Aushwitz è necessaria. Per tutti. Non ha bisogno ne di presentazioni, ne di altro. Prendetevi una giornata per riflettere e per aiutare il mondo a non dimenticare.

Per leggere l’articolo dedicato ad Aushwitz CLICCA QUI (in arrivo)

 

4. LE MINIERE DI SALE DI WIELICZKA

Affascinanti e divertenti le miniere di sale di Wieliczka, ad un passo da Cracovia, sono un dedalo spettacolare di gallerie che raggiunge più di 300 metri di profondità e un’estensione di oltre 300 km (di cui solo meno dell 1% è visitabile). Non perdetevi il tour nella miniera con tuta, elmetto e torcia!

Per leggere l’articolo dedicato alle miniere di sale, vedere le foto, e scoprire i luoghi d’interesse CLICCA QUI

5. IL CASTELLO DI MALBORK

La più imponente fortezza d’Europa e il più grande castello in mattoni del mondo, costituito da un complesso di tre castelli, fu la residenza dei re polacchi e degli imperatori germanici oltre che la più grande armeria della Polonia. Nel 1997 il Castello di Malbork è stato dichiarato Patrimonio dell’UNESCO.

Per leggere l’articolo dedicato al Castello di Malbork, vedere le foto, e scoprire i luoghi d’interesse CLICCA QUI (in arrivo)

Cosa ne pensate di queste 5 mete? Siete mai stati in Polonia? Avreste inserito qualche altra meta tra le prime cinque?