"La più bella città tra quelle abitate dai mortali": la descrisse così il poeta greco Pindaro. Fondata nel 582 a.C con il nome di Akragas nell' epoca del suo splendore la poleis fu una delle più importanti città della magna grecia, uno dei centri propulsori della cultura ellenica nel Mediterraneo, nonché la quarta città più popolosa del mondo, con circa 200.000 abitanti.

Una passeggiata in centro tra monumenti e luoghi storici, musei di fama internazionale, gite alla scoperta di patrimoni UNESCO e residenze sabaude: Torino è una città ricca di storia e cultura, capace di sorprendere, e regalare giornate intense.

In cerca di ispirazione per un week-end fuori porta? Ecco 5 luoghi da visitare se il capoluogo piemontese è la vostra prossima destinazione: dal quadrilatero romano alla sua periferia, ecco cosa vedere a Torino e dintorni.

Quando ti trovi in un posto dove la natura ha colorato delle dolci e morbide colline d’oro e di verde e poi l'uomo ne ha fatto campi di grano, orzo e frumento, quando sei in mezzo a pesanti montagne di argilla bianca che si sgretolano sotto il peso del tempo, della pioggia e del vento, quando sopra hai un cielo azzurro pieno di nuvole bianche e intorno a te macchie gialle di ginestre, qualche paese lontano che si plasma dalla roccia, allora puoi sentirti in Basilicata, in quella Basilicata autentica, dove il tempo non si è fermato, ma semplicemente rallenta;

Quando arrivi a Urbino hai la sensazione di entrare in un città finita e perfetta, di varcare la soglia di un nucleo completo e armonioso, abbracciato dal maestoso Palazzo Ducale che ti accoglie con elegante imponenza e quella fierezza di chi è consapevole del tesoro che racchiude.

Sono già stata diverse volte in Carnia, dal 2006 ad oggi 4 volte, in occasione di ponti o intere settimane di vacanza, a casa della mia amica Manu, in una piccola valle laterale, coinvolta direttamente dal terremoto del Friuli del 1976. É arrivato il momento di invitare qualcuno a visitarla. È in montagna, è l’ideale sia d’estate che d’inverno, è un luogo storico, di interesse culturale, ed è comodo per visitare i suoi dintorni, sia in Italia che nelle vicine Austria e Slovenia.

E’ capitato più volte di passare qualche settimana nel grazioso paesino di Le Castella, in Calabria: la fortuna di avere parenti che vivono in posti da cartolina va sempre sfruttata. Durante uno di questi soggiorni, che servivano a svuotare la mente e rigenerare corpo e spirito, in cui non potevi far altro che “passare il tempo” (si, perché li è solo quello che puoi fare, ce lo spiegò un anziano signore seduto per strada su una seggiola di plastica bianca, che aspettava solo che venisse sera), ci viene la pazza idea di raggiungere la Sicilia: una fuga in giornata per assaggiare i prodotti della rosticceria tipica, i suoi arancini, sorseggiare una granita, godere dei suoi meravigliosi colori e poi tornare indietro.

Viaggi a Tema

Scatti Social
@vivereininfradito

Ultimi Commenti

Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao Silvia, grazie per aver letto il nostro articolo! Per quanto riguarda i sentieri, quelli più semplici sono ben segnalati (ad esempio quello al Cuervo o alla Montaña Colorada), quelli un pò più impegnativi sono meno segnalati ma ho cercato di indicare nell'articolo come imboccarli. Se può e...
Silviaha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao! Ho letto cn gran interesse i vs consigli x i trekking a Lanzarote, dove sarò il prox fine aprile x una settimana. Partendo da sola, ed essendo la prima volta a Lanzarote, la mia domanda è se i sentieri sono segnalati bene, come il punto in cui iniziano sia facile da individuare. Noleggerò o...
Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Anastasia, l'itinerario che ho proposto sopra penso che sia abbastanza vario per permettervi di conoscere il territorio. Se siete particolarmente appassionati di archeologia potete valutare una tappa al sito archeologico di Filitosa, a sud-ovest, tra Ajaccio e Propriano. Per quanto riguarda i p...
Anastasiaha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Caterina e grazie del tuo diario di viaggio! Ho segnato sulla mappa di google il tuo itinerario e mi sembra abbastanza completo.. io amo il mare e il mio ragazzo la montagna e i siti archeologici, pensi il tuo sia il giusto compromesso? Ti senti di suggerisci qualche modifica? Noi vorremmo fare...
logo-footer-vii.png
Tutte le fotografie che trovi all’interno di questo sito sono protette da copyright. Ogni immagine è il frutto di impegno, lavoro, e ricerca. Per favore, non utilizzare le immagini senza citarne la fonte: puoi condividerle sui social network, sul tuo blog o sul tuo sito senza togliere il watermark e inserendo un link a questo sito. Diversamente, se ti interessano delle immagini per altri scopi, ti preghiamo di contattarci via mail all’indirizzo redazione@vivereininfradito.com.

Brand Ambassador

logo-Ambassador

CONTATTI

Cosa stai cercando?