Un territorio affascinante, costituito da centinaia di montagne calcaree che si ergono su di una pianura paludosa coperta da risaie o da torrenti, che ospita dei sistemi di grotte meravigliosi, alcuni dei quali sono visitabili salendo su piccole imbarcazioni a remi. La morfologia di quest'area è simile a quella della Baia di Ha Long, ma senza essere sommersa d'acqua.

La nostra visita alla provincia di Ninh Binh parte da Hoa Lu, l'antica capitale del Vietnam tra il 968 e il 1009 d.C.; l'imperatore della dinastia Dinh scelse quel territorio perché era sufficientemente lontano dal confine cinese. Raggiungiamo l'area con la compagnia di Hanoi APT Travel (il tour è ben organizzato ma molto, molto turistico) che ci accompagna a visitare il sito a cui si accede tramite un ponte e una porta a tre archi.

Ninh Binh Vietnam

Visitiamo il tempio dedicato al Re Dinh e quello dedicato al Re Le. Entrambi sono costruiti rispettando i principi del feng shui e adagiati in un pittoresco contesto con il monte Yen Ngua, lo yang, che fa da cornice e arricchiti da piccoli specchi d'acqua, che simblogeggiano lo yin, ricchi di ninfee rosa. Con una bicicletta, pedalando per una quindicina di minuti, raggiungiamo una pagoda attraversando la campagna e le montagne.

Dopo un buon pranzo raggiungiamo le grotte di Trang An, dove insieme a due ragazzi sud coreani saliamo su una barca a remi guidata da una signora del posto che ci porta lungo il fiume Sao Khe alla scoperta delle grotte calcaree e del fiabesco paesaggio naturale, dove le montagne che si adagiano nel fiume, coperte da una rigogliosa vegetazione verde smeraldo, sono costellate da piccoli tempietti e pagode.

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam

Entrare con la barca, all'interno delle grotte, che in alcuni punti sono talmente basse che è necessario restare accovacciati per passare, è davvero un'esperienza unica.

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam

Siamo stati piuttosto fortunati durante questa escursione poiché il tempo non era dei migliori ma non è comunque piovuto e non abbiamo incontrato molte barche lungo il fiume quindi ci siamo goduti il giro in tranquillità, lasciandoci cullare dal silenzio e dalla pace del posto.

Ninh Binh Vietnam

Raggiungiamo il nostro albergo alla periferia di Ninh Binh e il giorno seguente intraprendiamo una camminata per raggiungere la Grotta di Mua. Attraversiamo le risaie, ancora fangose perché i contadini del nord, per motivi climatici, possono godere di un solo raccolto di riso durante l'anno (a differenza del sud che vede due raccolti ogni anno), passeggiando tra la foschia afosa sotto un cielo plumbeo.

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam

Raggiungiamo la meta, che non ha nulla di speciale, ma dove si trova anche l'inizio di una lunga scalinata che sale in cima alla montagna, fatta di alti gradini di pietra, che porta all'Altare di Quan Am, la dea della misericordia, punto da cui si può godere di un'affascinante vista sulla campagna e sul fiume Ngo Dong che attraversa Tam Coc.

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam

Questa non è la stagione migliore per godersi il paesaggio, ma quando il riso cresce verde nelle risaie la vista è sicuramente incantevole.

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam

La sera, con un taxi, raggiungiamo la stazione di Ninh Binh, dove prendiamo il treno notturno per Hué.

 

Backstage

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam

Ninh Binh Vietnam