Quando ti trovi in un posto dove la natura ha colorato delle dolci e morbide colline d’oro e di verde e poi l'uomo ne ha fatto campi di grano, orzo e frumento, quando sei in mezzo a pesanti montagne di argilla bianca che si sgretolano sotto il peso del tempo, della pioggia e del vento, quando sopra hai un cielo azzurro pieno di nuvole bianche e intorno a te macchie gialle di ginestre, qualche paese lontano che si plasma dalla roccia, allora puoi sentirti in Basilicata, in quella Basilicata autentica, dove il tempo non si è fermato, ma semplicemente rallenta;

Acque cristalline, caldo, silenzio e un’esplosione di colori: la Isla de Lobos è un piccolo isolotto dell’arcipelago delle Isole Canarie, situato a nord-ovest di Fuerteventura, a 2 Km dalla sua costa e a 8 Km da quella di Lanzarote, dove una natura vulcanica rimane immobile e completa, con le sue rocce nere, la sua terra rossa, il mare azzurro, la sabbia bianca, e verdi arbusti.

Sono già stata diverse volte in Carnia, dal 2006 ad oggi 4 volte, in occasione di ponti o intere settimane di vacanza, a casa della mia amica Manu, in una piccola valle laterale, coinvolta direttamente dal terremoto del Friuli del 1976. É arrivato il momento di invitare qualcuno a visitarla. È in montagna, è l’ideale sia d’estate che d’inverno, è un luogo storico, di interesse culturale, ed è comodo per visitare i suoi dintorni, sia in Italia che nelle vicine Austria e Slovenia.

Un territorio affascinante, costituito da centinaia di montagne calcaree che si ergono su di una pianura paludosa coperta da risaie o da torrenti, che ospita dei sistemi di grotte meravigliosi, alcuni dei quali sono visitabili salendo su piccole imbarcazioni a remi. La morfologia di quest'area è simile a quella della Baia di Ha Long, ma senza essere sommersa d'acqua.

Ripensare e scrivere del viaggio tra Islanda e Groenlandia, dopo quasi quattro anni fa uno strano effetto. Non so cosa mi abbia convinto a partire, ma posso dire con certezza, e con il senno di poi, che è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Quando sono tornata mi sentivo diversa: non mi sembrava semplicemente di aver fatto un viaggio; era cambiato qualcosa.

La leggenda narra che un giorno, un drago che viveva sulle montagne si lanciò verso la costa e con la coda scavò valli e crepacci; poi, quando si immerse nel mare, i buchi si riempirono d'acqua, lasciando visibili solo le punte più alte. Halong significa "dove il drago scende nel mare"; la baia incantata, dichiarata patrimonio dell'Umanità dall' Unesco nel 1994, è composta da oltre 2000 formazioni rocciose, di cui 969 sono state riconosciute come isole, e si estende per un'area di 1553 km quadrati, dentro alle acque del Golfo del Tonchino.

Viaggi a Tema

Scatti Social
@vivereininfradito

Ultimi Commenti

Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao Silvia, grazie per aver letto il nostro articolo! Per quanto riguarda i sentieri, quelli più semplici sono ben segnalati (ad esempio quello al Cuervo o alla Montaña Colorada), quelli un pò più impegnativi sono meno segnalati ma ho cercato di indicare nell'articolo come imboccarli. Se può e...
Silviaha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao! Ho letto cn gran interesse i vs consigli x i trekking a Lanzarote, dove sarò il prox fine aprile x una settimana. Partendo da sola, ed essendo la prima volta a Lanzarote, la mia domanda è se i sentieri sono segnalati bene, come il punto in cui iniziano sia facile da individuare. Noleggerò o...
Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Anastasia, l'itinerario che ho proposto sopra penso che sia abbastanza vario per permettervi di conoscere il territorio. Se siete particolarmente appassionati di archeologia potete valutare una tappa al sito archeologico di Filitosa, a sud-ovest, tra Ajaccio e Propriano. Per quanto riguarda i p...
Anastasiaha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Caterina e grazie del tuo diario di viaggio! Ho segnato sulla mappa di google il tuo itinerario e mi sembra abbastanza completo.. io amo il mare e il mio ragazzo la montagna e i siti archeologici, pensi il tuo sia il giusto compromesso? Ti senti di suggerisci qualche modifica? Noi vorremmo fare...
logo-footer-vii.png
Tutte le fotografie che trovi all’interno di questo sito sono protette da copyright. Ogni immagine è il frutto di impegno, lavoro, e ricerca. Per favore, non utilizzare le immagini senza citarne la fonte: puoi condividerle sui social network, sul tuo blog o sul tuo sito senza togliere il watermark e inserendo un link a questo sito. Diversamente, se ti interessano delle immagini per altri scopi, ti preghiamo di contattarci via mail all’indirizzo redazione@vivereininfradito.com.

Brand Ambassador

logo-Ambassador

CONTATTI

Cosa stai cercando?