Ci ha risposto così, semplicemente, quando abbiamo chiesto a Mado se le piaceva la sua terra; ha alzato le spalle, come se fosse rassegnata all'evidenza e ha detto semplicemente: "La Corsica? É bellissima".

La tradizione cristiana vuole che nell'anno 813 un eremita di nome Pelagio a Muxia, venisse attirato da alcune strane luci a forma di stella. Interessato dall'insolito fenomeno, scoprì in quel luogo, il Campo di Stelle (dal lat. Campus Stellae – Compostela), una tomba che conteneva tre corpi, uno dei quali aveva la testa mozzata ed una scritta: "Qui giace Jacobus, figlio di Zebedeo e Salomé". Fu ordinata allora la costruzione, in quel posto, di un tempio dove i monaci benedettini nell'893 fissarono la loro residenza. Iniziarono così i primi pellegrinaggi alla tomba dell'apostolo.

Il pellegrinaggio del Cammino di Santiago è per l’UNESCO, Patrimonio dell'Umanità dal 1985.

Tokyo è più che una città, è un'esperienza. Tokyo è immensa eppure è talmente organizzata che ti sembra di essere sempre dietro casa. È efficiente, pulita, ospitale, dà e chede rispetto.

Quando si racconta “ho fatto il Cammino di Santiago”, chi non lo conosce si limita ad ascoltarti; chi è stato Pellegrino a sua volta, di solito chiede “quale hai fatto? L’hai fatto tutto? Da dove sei partito?” Si perché, in realtà, i percorsi per arrivare a Santiago de Compostela sono tanti: c’è il più famoso Cammino Francese, c’è il Cammino Portoghese, il Cammino Inglese, quello del Nord, il Primitivo, quello del Sud-Est e la Rotta del Mare; quale fare?

Svegliarsi la mattina con la stessa luce che ti accompagnerà fino a “notte inoltrata” ti fa sentire sentire fuori dal mondo, almeno per i primi giorni, e come se potessi fare tutto, sempre e con molta calma. Fatichi a capire che ore sono, il sole non è mai alto, non c’è mai troppa luce (ben lo sanno i fotografi) ma quella che c’è, c’è sempre. Quello che lascia però proprio senza parole, è l’immensità dei paesaggi: che sia un fiordo, una vallata, un lago o una pianura, è sempre a perdita d’occhio.

Un territorio affascinante, costituito da centinaia di montagne calcaree che si ergono su di una pianura paludosa coperta da risaie o da torrenti, che ospita dei sistemi di grotte meravigliosi, alcuni dei quali sono visitabili salendo su piccole imbarcazioni a remi. La morfologia di quest'area è simile a quella della Baia di Ha Long, ma senza essere sommersa d'acqua.

Viaggi a Tema

Scatti Social
@vivereininfradito

Ultimi Commenti

Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao Silvia, grazie per aver letto il nostro articolo! Per quanto riguarda i sentieri, quelli più semplici sono ben segnalati (ad esempio quello al Cuervo o alla Montaña Colorada), quelli un pò più impegnativi sono meno segnalati ma ho cercato di indicare nell'articolo come imboccarli. Se può e...
Silviaha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao! Ho letto cn gran interesse i vs consigli x i trekking a Lanzarote, dove sarò il prox fine aprile x una settimana. Partendo da sola, ed essendo la prima volta a Lanzarote, la mia domanda è se i sentieri sono segnalati bene, come il punto in cui iniziano sia facile da individuare. Noleggerò o...
Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Anastasia, l'itinerario che ho proposto sopra penso che sia abbastanza vario per permettervi di conoscere il territorio. Se siete particolarmente appassionati di archeologia potete valutare una tappa al sito archeologico di Filitosa, a sud-ovest, tra Ajaccio e Propriano. Per quanto riguarda i p...
Anastasiaha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Caterina e grazie del tuo diario di viaggio! Ho segnato sulla mappa di google il tuo itinerario e mi sembra abbastanza completo.. io amo il mare e il mio ragazzo la montagna e i siti archeologici, pensi il tuo sia il giusto compromesso? Ti senti di suggerisci qualche modifica? Noi vorremmo fare...
logo-footer-vii.png
Tutte le fotografie che trovi all’interno di questo sito sono protette da copyright. Ogni immagine è il frutto di impegno, lavoro, e ricerca. Per favore, non utilizzare le immagini senza citarne la fonte: puoi condividerle sui social network, sul tuo blog o sul tuo sito senza togliere il watermark e inserendo un link a questo sito. Diversamente, se ti interessano delle immagini per altri scopi, ti preghiamo di contattarci via mail all’indirizzo redazione@vivereininfradito.com.

Brand Ambassador

logo-Ambassador

CONTATTI

Cosa stai cercando?