Una passeggiata in centro tra monumenti e luoghi storici, musei di fama internazionale, gite alla scoperta di patrimoni UNESCO e residenze sabaude: Torino è una città ricca di storia e cultura, capace di sorprendere, e regalare giornate intense.

In cerca di ispirazione per un week-end fuori porta? Ecco 5 luoghi da visitare se il capoluogo piemontese è la vostra prossima destinazione: dal quadrilatero romano alla sua periferia, ecco cosa vedere a Torino e dintorni.

Quando arrivi a Urbino hai la sensazione di entrare in un città finita e perfetta, di varcare la soglia di un nucleo completo e armonioso, abbracciato dal maestoso Palazzo Ducale che ti accoglie con elegante imponenza e quella fierezza di chi è consapevole del tesoro che racchiude.

Quando passeggi per le strade di Hoi An puoi immergerti in un'atmosfera accogliente e perderti tra i colori delle stoffe delle decine e decine di botteghe che confezionano abiti su misura, puoi addentrarti nei vicoli della città vecchia, tra la magia delle lanterne, alla ricerca dei magnifici edifici storici, tra le case coloniali, i templi dai colori sgargianti e le pagode, puoi fare un giro in barca lungo il fiume Thu Bon e calare una candela nelle sue acque quando il sole è tramontato.

Una pace silenziosa, osservare i santuari dai tetti innevati, una ciotola di ramen bollente, l'odore del sakè. Neve che scende e si posa sui tetti di case in legno, nelle vie delle botteghe, su qualche bicicletta parcheggiata a fianco di un cancello. Maestose montagne che fanno da cornice agli eleganti templi in mezzo ai boschi del parco di Shiroyama, del quartiere di Teramachi.

Tokyo è più che una città, è un'esperienza. Tokyo è immensa eppure è talmente organizzata che ti sembra di essere sempre dietro casa. È efficiente, pulita, ospitale, dà e chede rispetto.

Viaggi a Tema

Scatti Social
@vivereininfradito

Ultimi Commenti

Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao Silvia, grazie per aver letto il nostro articolo! Per quanto riguarda i sentieri, quelli più semplici sono ben segnalati (ad esempio quello al Cuervo o alla Montaña Colorada), quelli un pò più impegnativi sono meno segnalati ma ho cercato di indicare nell'articolo come imboccarli. Se può e...
Silviaha pubblicato un commento Trekking a Lanzarote: 8 escursioni da non perdere
Ciao! Ho letto cn gran interesse i vs consigli x i trekking a Lanzarote, dove sarò il prox fine aprile x una settimana. Partendo da sola, ed essendo la prima volta a Lanzarote, la mia domanda è se i sentieri sono segnalati bene, come il punto in cui iniziano sia facile da individuare. Noleggerò o...
Caterina - Vivere in Infraditoha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Anastasia, l'itinerario che ho proposto sopra penso che sia abbastanza vario per permettervi di conoscere il territorio. Se siete particolarmente appassionati di archeologia potete valutare una tappa al sito archeologico di Filitosa, a sud-ovest, tra Ajaccio e Propriano. Per quanto riguarda i p...
Anastasiaha pubblicato un commento Corsica: cosa vedere in 10 giorni
Ciao Caterina e grazie del tuo diario di viaggio! Ho segnato sulla mappa di google il tuo itinerario e mi sembra abbastanza completo.. io amo il mare e il mio ragazzo la montagna e i siti archeologici, pensi il tuo sia il giusto compromesso? Ti senti di suggerisci qualche modifica? Noi vorremmo fare...
logo-footer-vii.png
Tutte le fotografie che trovi all’interno di questo sito sono protette da copyright. Ogni immagine è il frutto di impegno, lavoro, e ricerca. Per favore, non utilizzare le immagini senza citarne la fonte: puoi condividerle sui social network, sul tuo blog o sul tuo sito senza togliere il watermark e inserendo un link a questo sito. Diversamente, se ti interessano delle immagini per altri scopi, ti preghiamo di contattarci via mail all’indirizzo redazione@vivereininfradito.com.

Brand Ambassador

logo-Ambassador

CONTATTI

Cosa stai cercando?